Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: 9 consigli per preparare la cameretta per l’estate

Cómo preparar la habitación infantil para el verano: 9 consejos para un espacio funcional y a su medida

9 consigli per preparare la cameretta per l’estate

Con l’arrivo del bel tempo, delle giornate lunghe e della voglia di giocare senza sosta, anche la stanza dei bambini ha bisogno di adattarsi. Da Muba Bespoke crediamo che ogni spazio debba evolversi con le stagioni e con le esigenze reali di ogni bambino, soprattutto in estate, quando il riposo, l’ordine e il gioco libero assumono un ruolo più importante.

Se stai pensando di trasformare la camera dei tuoi piccoli per i mesi caldi, qui ti offriamo una guida completa. Più che una lista di idee, un approccio pratico e globale per creare un ambiente sano, armonioso e pensato per godersi l’estate.

Come adattare la cameretta per l’estate

1. Pianifica secondo la loro routine e fase: più funzionalità, meno estetica vuota

Prima di cambiare tessuti o spostare i mobili, osserva come tuo figlio usa la stanza durante l’estate. Dove passa più tempo? Dorme bene con il caldo? Ha bisogno di più spazio per muoversi o giocare?

Il design su misura per l’infanzia permette di adattare lo spazio alle loro vere abitudini, non solo a un’immagine bella. Da Muba Bespoke lavoriamo con ogni famiglia per progettare camere che crescono con loro: dalle culle trasformabili alle scrivanie regolabili e soluzioni di contenimento accessibili.

2. Tessuti naturali, leggeri e lavabili: i tuoi migliori alleati

Il cotone, il lino o la mussola sono tessuti perfetti per i mesi caldi: traspiranti, piacevoli al tatto e facili da lavare. Sostituire le tende pesanti con i veli o aggiungere una coperta di mussola doppia può fare una grande differenza nella percezione della temperatura.

Consiglio Muba:

  • Scegli toni tenui come bianco sporco, sabbia, verde acqua o azzurro per valorizzare la luce e dare freschezza visiva.
  • Aggiungi un tappeto sottile di cotone che si possa lavare facilmente e permetta di giocare comodamente a terra.

3. Ventilazione naturale e ingresso di luce: due chiavi per il comfort

Se la stanza lo consente, favorisci la ventilazione incrociata aprendo due punti opposti nelle ore più fresche. Anche la posizione dei mobili influisce: evita di posizionare il letto o la scrivania in modo da bloccare l’ingresso della luce.

Quando progettiamo una camera per bambini, diamo sempre priorità alla posizione di ogni elemento per massimizzare la luce naturale e il flusso d’aria.

4. Mobili modulari che si adattano all’estate

Durante l’estate i bambini sono più attivi e hanno bisogno di muoversi liberamente. L’ideale è scegliere mobili che permettano di riorganizzare lo spazio a seconda della stagione:

  • Letti compatti o con contenitore sotto.
  • Scrivanie pieghevoli o mobili.
  • Librerie accessibili, sicure e multifunzionali.

Da Muba Bespoke progettiamo ogni mobile tenendo conto non solo dello spazio disponibile, ma anche dell’uso reale che ne fa la famiglia.

5. Crea piccoli spazi tematici: lettura, arte o gioco sensoriale

Non serve una stanza enorme per dividere in zone. Con una buona distribuzione e mobili funzionali si può creare:

  • Angolo creativo: un tavolino basso, materiali per arte e una sedia adatta alla loro altezza.
  • Zona lettura: un angolo con cuscini, una luce calda e libri accessibili.
  • Spazio sensoriale: ceste con materiali naturali (pietre, tessuti, acqua, sabbia) facili da raccogliere.

6. Ordine visivo e autonomia: indispensabili per il loro benessere

L’estate invita a fare spazio. Meno oggetti in vista significano meno sovraccarico visivo e più tranquillità. Togli temporaneamente gli abiti invernali, riordina l’armadio, conserva i giochi grandi e tieni solo l’essenziale.

I mobili su misura permettono di progettare soluzioni di contenimento pensate per coinvolgere i bambini nell’ordine e accrescere la loro autonomia.

7. Aggiorna la decorazione con piccoli dettagli estivi

Non è necessario ridecorare tutta la stanza per ottenere un’aria estiva. Puoi inserire piccoli elementi che diano colore, freschezza e un tocco stagionale:

  • Illustrazioni di natura, mare o viaggi.
  • Ghirlande di luci di cotone.
  • Cuscini con forme divertenti (frutta, sole, animali).
  • Poster o adesivi con motivi naturali o estivi.

8. Materiali sicuri, sostenibili e pensati per l’uso quotidiano

Nei mesi caldi i bambini sono più a contatto con l’ambiente: giocano scalzi, dormono con meno vestiti e toccano più superfici. Per questo i materiali dei mobili devono essere il più naturali e sicuri possibile.

Da Muba Bespoke lavoriamo con legno massiccio certificato, vernici ad acqua non tossiche e ferramenta di alta qualità. Progettiamo pensando alla loro salute, alla durata del mobile e a un uso responsabile delle risorse.

9. Coinvolgi i bambini nella trasformazione del loro spazio

Preparare la stanza per l’estate può essere anche un progetto familiare. Chiedi cosa vogliono cambiare, quali colori preferiscono o quale angolo vorrebbero riscoprire.

Quando il bambino partecipa al processo, si sente più connesso con la sua stanza e più motivato a curarla.

In sintesi

Trasformare la camera dei bambini in estate non significa solo cambiare decorazione, ma adattarla a come i bambini vivono, riposano e giocano in questa stagione. È il momento ideale per semplificare, lasciare spazio al movimento, favorire l’ordine e dare priorità al comfort.

Da Muba Bespoke progettiamo camere su misura che accompagnano ogni fase di crescita, anche in estate. Perché un ambiente ben pensato ispira, protegge e accompagna.

Scopri di più

Mobili per bambini che favoriscono il gioco e l’ordine

Mobili per bambini che favoriscono il gioco e l’ordine

Il movimento è fondamentale nell’infanzia: non solo favorisce lo sviluppo fisico, ma anche la creatività, la fiducia in sé e il benessere emotivo. In questo articolo esploriamo come progettare came...

Per saperne di più
Come comprare mobili per bambini online

Come comprare mobili per bambini online

Comprare mobili per bambini online può sembrare un compito semplice, ma quando si tratta di creare uno spazio sicuro, funzionale e duraturo per i nostri figli, sorgono subito dubbi. È la misura giu...

Per saperne di più