Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Articolo: 5 consigli di Marie Kondo per l’estate con i bambini e una casa in ordine

5 consejos de Marie Kondo para el Verano con niños y casa en orden

5 consigli di Marie Kondo per l’estate con i bambini e una casa in ordine

L'estate è alle porte: le giornate si allungano, le temperature salgono e i bambini iniziano le vacanze. La casa si riempie di movimento, risate e… più di un giocattolo fuori posto. Anche se l'estate evoca relax, senza un'adeguata preparazione gli spazi possono diventare teatro di un piccolo caos.

Questo è il momento ideale per una revisione complessiva: alleggerire ogni ambiente e preparare la casa per una stagione più rilassata. In particolare la cameretta, che quest'estate diventerà sala giochi, dormitorio, forte improvvisato e centro creativo in uno.

È perfetto ispirarsi al metodo di Marie Kondo, che ci ricorda che vivere in un ambiente ordinato non solo porta calma, ma anche gioia.

Prepara la tua casa per l’estate: ordine, freschezza e una cameretta in armonia

1. Guarda la tua casa con occhi estivi

Fai un piccolo giro nella tua casa come se fossi un ospite. Si respira leggerezza? L’atmosfera invita al relax e al piacere?

Marie Kondo sottolinea l’importanza di osservare la nostra casa con uno sguardo fresco. Chiediti se ogni oggetto contribuisce davvero a questa nuova stagione. Riponi ciò che non userai (coperte, tappeti spessi, decorazioni pesanti) e lascia entrare l’estate in casa con tessuti leggeri, spazi sgombri e colori delicati.

Se stai rinnovando o riorganizzando gli spazi, potrebbe essere il momento ideale per introdurre mobili funzionali per bambini che portino ordine senza rinunciare al fascino.

2. La cameretta: gioia senza disordine

Quando i bambini trascorrono più tempo in casa, la loro stanza diventa una zona di guerra… o di gioco, se la vediamo positivamente. Per farla fruibile a entrambi, è fondamentale ripassare ciò che si usa davvero e ciò che no.

Seguendo il principio KonMari, coinvolgi i tuoi bambini e chiedi loro quali giocattoli li rendono ancora felici e quali no. Crea spazi funzionali con cestini, scatole e scaffali accessibili. Lascia a portata di mano ciò che usano quotidianamente: libri, giochi estivi, pennarelli, peluche preferiti. Più facile sarà il riordino, più ordine rimarrà.

E se intendi rinnovare l’arredamento, ricorda: scegliere bene un letto per bambini o un mobile contenitore versatile può segnare la differenza tra caos e armonia.

3. Spazi comuni pronti per essere vissuti

In estate, soggiorno e sala da pranzo diventano protagonisti. Sono il palcoscenico di merende improvvisate, visite di amici e momenti di relax. Anche qui vale la regola “less is more”: libera le superfici, riponi i tessuti invernali e punta su dettagli leggeri che rinfreschino l’ambiente.

Un vassoio con bicchieri, frutta o fiori secchi può trasformare un tavolo in pochi istanti. E se hai bambini, assicurati che abbiano un angolo dove stare vicino… senza occupare tutto lo spazio.

4. Crea una zona “estiva”

Per evitare che infradito, cappellini, galleggianti e bottiglie d’acqua finiscano ovunque, dedica un’area ai must-have estivi. Può essere un mobile vicino all’entrata, una mensola o semplicemente un cesto per persona.

Organizzare per categorie (come suggerisce il metodo KonMari) aiuta a tenere tutto a portata di mano e insegna ai più piccoli a prendersi cura delle proprie cose.

5. Organizza la cucina per il ritmo estivo

In estate la cucina cambia ritmo: più pasti freddi, merende spontanee e tante bottiglie in frigorifero. Mantieni il piano di lavoro più libero possibile e riponi ciò che non usi quotidianamente.

Marie Kondo consiglia di lasciare in vista solo gli utensili che usi più spesso. Così cucinare – e pulire – diventa più facile. E se hai bambini, dedica uno scaffale del frigorifero ai loro snack: frutta tagliata, yogurt, acqua fresca. Adoreranno servirsi da soli.

Riordinare significa preparare il terreno per un'estate felice

Una casa più leggera e ordinata permette di godersi meglio l’estate, sia per te sia per i bambini. Ispirarsi a Marie Kondo non significa che tutto debba essere perfetto, ma che ogni cosa abbia il suo posto, e che la tua casa, anche in vacanza, ti faccia sentire bene.

Nel nostro negozio di mobili per bambini, progettati da interior designer, trovi soluzioni pensate per coniugare funzionalità e stile. Perché l’ordine vero non è rigidità, ma equilibrio. Una cameretta piena di vita può essere anche ben organizzata.

Tutto parte dall’osservare, semplificare e creare spazio per ciò che conta davvero: godersi la vita.

Scopri di più

Il negozio di mobili spagnolo che arreda le case del Principe e della Principessa di Galles e di Alberto di Monaco

Il negozio di mobili spagnolo che arreda le case del Principe e della Principessa di Galles e di Alberto di Monaco

Vogliamo condividere con voi questo bellissimo articolo su Muba, scritto da Carmen Duerto e pubblicato su El Debate. Siamo davvero grati per il loro interesse nella nostra storia e per lo spazio ch...

Per saperne di più
Mobili per bambini che favoriscono il gioco e l’ordine

Mobili per bambini che favoriscono il gioco e l’ordine

Il movimento è fondamentale nell’infanzia: non solo favorisce lo sviluppo fisico, ma anche la creatività, la fiducia in sé e il benessere emotivo. In questo articolo esploriamo come progettare came...

Per saperne di più